Sommario
ECOBICI (1) è un sistema di biciclette pubbliche condivise di quarta generazione implementato dal governo di Città del Messico come parte della Strategia per la mobilità in bicicletta.
Dalla sua entrata in funzione, nel febbraio 2010 con 1,200 biciclette in 85 stazioni, il Ministero dell'Ambiente gestisce ECOBICI. A ottobre 2016 ECOBICI conta 6,100 biciclette in 452 stazioni distribuite su un'area di 32 km2 della città.
Risultati
Nel 2010 l'utilizzo di ECOBICI ha avuto una stima (2) di riduzione delle emissioni di GHG pari a 22.2 ton CO2e; nel 2015 la stima di riduzione è stata di 770 ton CO2e. Nel 2010 il tempo stimato risparmiato dagli utenti è stato di 57 giorni; nel 2015 il tempo stimato è stato di 9,633 giorni. Nel 2010 ECOBICI ha generato 95 posti di lavoro a tempo pieno; nel 2015 il numero dei dipendenti a tempo pieno era di 366.
Ragioni di successo
ECOBICI è un'alternativa di mobilità come efficace complemento dei sistemi di trasporto esistenti e un fattore di scambio per risolvere i problemi di mobilità in una delle più grandi città del mondo. La tessera elettronica transponder per l'accesso ECOBICI dà accesso anche al sistema metropolitano, alla metropolitana leggera e al sistema BRT Metrobus.
(1) Ministero dell'Ambiente di Città del Messico, ECOBICI.
https://www.ecobici.df.gob.mx/
(2) CTS Embarq Messico, Studio sulla Riduzione delle Emissioni e Co-benefici generati dall'attuazione del Programma ECOBICI.
https://www.ecobici.df.gob.mx/sites/default/files/pdf/reduccion_gei_y_co-beneficios_generados_por_la_implementacion_del_programa_ecobici_201020112012.pdf
- Vantaggi
- Economic
- Social
- Impatto chiave
- Nel 2015 il tempo stimato risparmiato dagli utenti è stato di 9,633 giorni ed ECOBICI ha generato 366 posti di lavoro a tempo pieno.
- Riduzione delle emissioni
- Nel 2015 la stima della riduzione delle emissioni di GHG era di 770 tonnellate di CO2e