Leggi cosa ha da dire il sindaco di Medellín, Daniel Quintero Calle, sulla natura nella sua città.
“En el Medellín del Futuro che estamos construyendo, vogliamo rendere homenaje a las montañas que nos rodean, los espacios verdes que nos inspiran y la biodiversidad que la ciudad nos ofrece. Il nostro compromesso è quello di consolidarci come una città ecologica, offrendo a tutte le forme di vita soluzioni ambientali intelligenti basate sulla natura, convinti che una delle migliori forme di convivenza sia il rispetto delle nostre origini.
Per questa ragione, stiamo lavorando per aumentare gli spazi verdi nella nostra città, per mezzo dell'inversione della mobilità umana con la creazione del grande ciclo percorso dal nord al sud, con l'infrastruttura ecologica come la nuova metropolitana e le linee di metropolitana che garantiscono la mobilità inclusiva e diversa, creando zone d'aria protette per mitigare gli effetti del cambiamento climatico con il compromesso collettivo da attuare con decisione, per la protezione della nostra biodiversità e la dignità di tutti i seri vivienti che abitano nella città con noi.
Ci stiamo trasformando in una città sostenibile grazie a strategie di mobilità pulita, energie alternative, riduzione delle dispersioni, creazione di componenti per la connettività ambientale e protezione e conservazione di tutte le forme di vita.
Essere la prima città dell'America Latina firmando il Piano di Azione Climatica con C40 abbiamo la possibilità di guidare Medellín nei prossimi 20 anni alla ricerca di una riduzione delle emissioni di gas a effetto serra del 37% grazie alle pratiche già stabilite per l'anno 2030 e trasformare Medellín in una città libera di carbonio per l'anno 2050.
Sappiamo che non c'è tempo da perdere per evitare di sostituire la pandemia attuale con un'altra crisi. Il nostro obiettivo è garantire un futuro migliore ai nostri figli e adolescenti in un paese in cui ci sono opportunità per tutti. È ora o niente, per fare los cambiamentos necessari per trasformare Medellín in una città ecologica”.
· · ·
“Nel futuro che stiamo costruendo a Medellín, vogliamo rendere omaggio alle montagne che ci circondano, agli spazi verdi che ci ispirano e alla biodiversità che ci offre. Il nostro impegno è consolidarci come eco-città, offrendo a tutte le forme di vita soluzioni ambientali intelligenti basate sulla natura, convinti che una delle migliori forme di convivenza sia il rispetto delle nostre origini.
Per questo motivo stiamo lavorando per aumentare gli spazi verdi nella nostra città, investendo sulla mobilità umana con la realizzazione della grande pista ciclabile nord-sud, con infrastrutture verdi come le nuove linee della metropolitana e della metrofunebre che garantiscono una mobilità inclusiva e diversificata, e creando zone a traffico limitato per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici con l'impegno collettivo di agire con decisione, per la tutela della nostra biodiversità e della dignità di tutti gli esseri viventi che abitano la città.
Stiamo diventando una città sostenibile attraverso strategie di mobilità pulita, energie alternative, riduzione dei rifiuti, creazione di corridoi per la connettività ambientale, protezione e conservazione di tutte le forme di vita.
Essere la prima città dell'America Latina a firmare il Climate Action Plan con C40, abbiamo la possibilità di guidare Medellín nei prossimi 20 anni verso una riduzione delle emissioni di gas serra del 37% rispetto al normale entro il 2030 e di rendere Medellín carbon neutral entro il 2050.
Sappiamo che non abbiamo tempo da perdere o sostituiremo l'attuale pandemia con un'altra crisi. Il nostro obiettivo è garantire un futuro migliore ai nostri bambini e adolescenti in un paese in cui trovino opportunità per tutti. È adesso o mai più, per apportare i cambiamenti necessari e rendere Medellín una città ecologica".
La natura infonde vita nelle nostre città. Come parte di una nuova campagna per evidenziare l'importanza della natura urbana nella nostra vita quotidiana, C40 ha invitato sindaci, artisti, influencer culturali e altri opinion leader di città di tutto il mondo a scrivere una "Lettera alla Natura".